top of page

PAI: Piano Annuale per l'Inclusività.
Nel Piano si dovranno riportare i punti di forza e criticità degli interventi di inclusione operati dalla scuola nell'anno scolastico trascorso e si dovrà formulare un'ipotesi di utilizzo delle risorse specifiche, istituzionali e non, al fine di migliorare la capacità inclusiva della scuola nell’anno successivo.
Una volta approvato dal Collegio dei docenti, il PAI dovrà essere inviato all'USR di competenza (ed anche ai GLIP e GLIR) per la richiesta dell'organico di sostegno e alle altre istituzioni territoriali come proposta di assegnazione delle risorse di competenza, considerando anche gli Accordi di Programma in vigore o altri accordi relativi all'integrazione scolastica sottoscritti con gli Enti Locali.
bottom of page