
Una rete Montessori
Le scuole Montessori italiane fanno capo all'Opera Nazionale Montessori, con sede a Roma.
L'O.N.M. partecipa al dibattito pedagogico e scolastico, promuovendo, a livello nazionale
e internazionale, iniziative di studio e di confronto con gli organismi istituzionali e con
i rappresentanti delle diverse posizioni scientifiche e culturali. In particolare cura rapporti
e contatti con il Ministero della Pubblica Istruzione, con il Ministero Affari Esteri e con
il Ministero delle Politiche Sociali, con le Università, con i Centri di ricerca e formazione, con le Associazioni Montessori Internazionali, con le Associazioni professionali, con gli Organi di comunicazione.
​
Si è venuta così a costituire una rete che ha come scopo:
-
la diffusione della cultura montessoriana;
-
lo sviluppo di iniziative di confronto professionale tra esperti, dirigenti, docenti e scuole;
-
la promozione della conoscenza del Metodo Montessori tra persone impegnate in ambito scolastico o in generale educativo (docenti, genitori e parenti, educatori, adulti interessati);
-
l'attivazione di rapporti con enti, università e associazioni culturali;
-
l'individuazione di strumenti per favorire l'innovazione educativa-didattica, l'approfondimento di temi culturali e l'attivazione di proposte formative.