Laboratori Pomeridiani






I due pomeriggi del martedì e venerdì sono dedicati ad operare, nell’attuazione più completa del Metodo Montessori a classi aperte con gruppi eterogenei per età e competenze, su libera scelta in diversi ambiti laboratoriali che spaziano dall'ambito storico-geografico (cartografia antica), artistico, musicale e logico-matematico.
I laboratori con raggruppamento di alunni provenienti dalle diverse classi aiutano la coesione e la cooperazione creando una didattica partecipata e collaborativa su più livelli.
Martedì pomeriggio:
​
1) breakout room logico-matematica per classe III con prof. Diana (su prenotazione tramite docente):
-
spazi di incontro extracurricolari
-
supporto - potenziamento - approfondimento
-
piccoli gruppi e tempi distesi
-
Educazione alla cittadinanza e pensiero critico
-
il pensiero logico-matematico: ambiente e interdisciplinarietà
​​
2) "English Book club" proposta di lettura in lingua Inglese per migliorare le capacità di comprensione, espressione e pronuncia;
Selezione di autori provenienti da diversi paesi anglofoni; attività pratiche e creative di supporto alla lettura
3) Laboratorio digitale di illusione ottica e struttura modulare:
-
Illusione ottica: L’osservazione di una forma o di una composizione di forme può causare, a volte, effetti ottici di vario tipo che inducono il nostro cervello a percepire immagini illusorie che falsano la realtà che si sta osservando. In questo laboratorio si creeranno, attraverso l’uso di un software CAD, tali illusioni.
-
Modulo/struttura modulare: esprimere la propria creatività progettando una piastrella-modulo decorativo, partendo da un tema scelto liberamente; per la realizzazione del modulo si useranno diversi software e strumenti digitali nonché il disegno manuale.
​​
4) Packaging: esprimere la propria creatività progettando un packaging partendo dallo studio dello sviluppo dei solidi.
​
5) Laboratorio di musica elettronica
​
6) Cartografia antica, medievale, moderna e esempi di miniature da manoscritti medievali digitalizzati.
​
Venerdì pomeriggio:
1) Laboratorio di Falegnameria: obiettivo del laboratorio realizzare un oggetto più o meno semplice attraverso l'attuazione di un percorso didattico verso l'utilizzo consapevole e critico di strategie, procedimenti operativi, strumenti, mezzi e materiali che l'uomo, con il proprio ingegno, ha saputo e sa mettere in atto, al fine di soddisfare i propri bisogni.
2) avvicinamento alla lingua latina dal II quadrimestre, riservato agli studenti della classe terza.
3) breakout room logico-matematica per classe I e II con prof. Diana (su prenotazione tramite docente):
-
spazi di incontro extracurricolari
-
supporto - potenziamento - approfondimento
-
piccoli gruppi e tempi distesi
-
Educazione alla cittadinanza e pensiero critico
-
il pensiero logico-matematico: ambiente e interdisciplinarietà
4) Laboratorio teatrale "cosa farò da grande" con progetto orientamento dedicato esclusivamente agli studenti di classe III dal 24/09/2021 al 10/12/2021 con presentazione finale ai genitori
Lo spazio compiti verrà attivato solo su richiesta con un minimo di 6 partecipanti