Apprendere ad apprendere: un percorso che fornisce ai bambini e alle bambine gli strumenti per capire il mondo intorno a loro, inclusi gli aspetti naturali, sociali, culturali e antropologici.
Nella scuola primaria Montessori, i bambini seguono un percorso educativo che si basa sui principi di libertà, autonomia e rispetto per l’individualità di ciascun bambino. Durante questo percorso, i bambini iniziano con materiali didattici concreti e esperienze pratiche per comprendere concetti fondamentali. Con il passare degli anni, vengono gradualmente guidati verso l’astrazione di concetti più complessi, mentre continuano a lavorare in modo pratico e manipolativo. Gli insegnanti agiscono da guide, incoraggiando i bambini a esplorare argomenti in base ai loro interessi e ritmi di apprendimento individuali. L’ambiente di apprendimento è strutturato per favorire l’indipendenza e la collaborazione tra i bambini, incoraggiando la responsabilità personale e lo sviluppo delle competenze sociali. Inoltre, viene data grande importanza allo sviluppo delle abilità cognitive, linguistiche, matematiche e sociali attraverso attività pratiche e sensoriali.