Un ambiente preparato che soddisfi le esigenze dei bambini di esprimere e canalizzare le loro energie vitali, rispondendo così alle loro necessità di sviluppo sensoriale, motorio, percettivo, emotivo e comunicativo.
Se è posto in un ambiente adatto, scientificamente organizzato e preparato, ogni bambino, seguendo il proprio disegno interiore di sviluppo e i suoi istinti-guida, accende naturalmente il proprio interesse ad apprendere, a lavorare, a costruire, a portare a termine le attività iniziate, a sperimentare le proprie forze, a misurarle e controllarle” M. Montessori
È con questo spirito che, attraverso esperienze educative e formative che rispettano i ritmi e le capacità individuali, assistiamo ogni bambino nel suo cammino verso l’autonomia. Le attività quotidiane sono focalizzate sul potenziamento del movimento, della coordinazione motoria, dell’abilità manuale e sul perfezionamento del linguaggio.
È di notevole importanza per la nostra scuola offrire sostegno ai genitori durante questa delicata fase dello sviluppo dei loro bambini. Per questo motivo, nel corso dell’anno vengono proposti incontri di informazione e formazione condotti dalle educatrici e da esperti pedagogisti.