Per la preparazione curricolare solida: i nostri ragazzi, apprendendo in modo attivo, si affacciano alla scuola superiore, ma soprattutto alla vita, con un ricco bagaglio di competenze fondamentali e di fattori protettivi.
Per il metodo educativo, incoraggiante e coinvolgente superando il modello trasmissivo, la personalità e le potenzialità di ciascuno studente vengono valorizzate.
Per la forte esposizione all’inglese: con un approccio comunicativo e la proposta di discipline in modalità CLIL, i nostri ragazzi raggiungono livelli alti a fine percorso.
PROGRAMMA
15:00 – 16:00
In aula magna coordinatrice e docenti presenteranno la proposta formativa. Ex alunni condivideranno l’esperienza vissuta in Montessori Como.
16:00 – 16:30
Intervento in modalità online del Prof. Benedetto Scoppola.
16:30 – 18:00
Presentazione di proposte didattiche nelle aule e nei laboratori, tour della scuola e possibilità di dialogare con docenti e Coordinatrice.
Presidente dell’Opera Nazionale Montessori dal 2013 e Direttore della rivista “Vita dell’infanzia”, è Professore ordinario di fisica matematica a Tor Vergata e docente di didattica della matematica alla LUMSA. Da oltre vent’anni si occupa di apprendimento della matematica nell’infanzia e adolescenza, pubblicando numerosi articoli su riviste nazionali e internazionali. Ha curato le edizioni critiche in inglese e italiano di “Psicogeometria”e “Psicoaritmetica” di Maria Montessori.
Questo evento è disponibile anche online.
Per partecipare da remoto collegarsi a: meet.google.com/xcg-ghff-bjr
Per avere maggiori informazioni sul metodo e sulla scuola invitiamo i genitori a fissare un colloquio scrivendoci ad admissions@montessori.co.it o chiamando il +39 031571235
Numero di iscrizione: rep.n.146470
P.IVA 00763770138
C.F. 80022160131
Codice fatturazione elettronica:
KRRH6B9
PEC: montessoricomo@pec.it
© 2024 Associazione Scuola Montessori E.T.S. Tutti i diritti riservati.